Storia

Il giro delle Miniere rispolverato nel 2000, ha subito suscitato notevole interesse ed apprezzamento per l'organizzazione attuata, per la bellezza dei luoghi, dei paesaggi e del percorso proposto.

Il giro del Primo anno sorse come manifestazione a livello Regionale, mentre dall’anno successivo la S.C. Monteponi A.C.D.  lo propose a livello nazionale con l'intento di farlo crescere anno dopo anno sino ad arrivare ai livelli organizzativi del 2009 che prevede un livello di partenti di notevole interesse, dal momento che al via della manifestazione di quest’anno inserita nel calendario Nazionale della F.C.I., vi saranno atleti di livello mondiale come il campione del mondo di categoria, il Toscano Bombolone, il Campione del Mondo 2007 e Campione Italiano 2008 Nicolò Mu, e a varie rappresentative Regionali della Toscana, Lazio, Campania, Molise, Calabria, Piemonte, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria  e Veneto e con la presenza anche di due formazioni professionistiche dell’Universal Cafè e della Acqua e Sapone.

La gara si svolgerà la mattina del 31-05-2009 con ritrovo ore 7.00 presso la miniera Monteponi mentre la partenza verrà data alle ore 9.15; l’ arrivo, previsto dalle ore 12.50 sarà sul vialone alberato nella miniera Monteponi.

La manifestazione, valida anche come prova di Campionato Regionale di Medio Fondo, anche quest’anno transiterà sulle strade di Villamassargia e Musei, Siliqua, Vallermosa, Villacidro, Gonnosfanadiga, Guspini, Arbus, Fluminimaggiore, S.Angelo per far ritorno ad Iglesias dopo 115 Km. 

Come nella scorsa edizione, anche per questa X° edizione 2009 saranno garantite le riprese televisive del Giro delle Miniere che verranno trasmesse con novanta minuti di trasmissione sul canale in chiaro di SKY Chanel 920, dove si potranno vedere le fasi più importanti, le azioni più belle della gara, con delle riprese spettacolari sui paesaggi, immagini che proporranno le bellezze del nostro territorio, i siti archeominerari; il tutto completato dalle interviste alle personalità e autorità del nostro territorio quali il Commissario del Parco GeoMinerario, i vari Assessori Provinciali e Comunali. Infatti l’obbiettivo della Società, oltre a quello prettamente sportivo, è quello far conoscere e far valorizzare il nostro territorio, cercando di incrementare e migliorare il turismo della zona, quella del Sulcis-Iglesiente-Guspinese, presentando agli atleti della Penisola e non solo, le bellissime spiagge e paesaggi della Costa Verde con una immagine e visibilità che queste manifestazioni riescono ad offrire dal momento che alla manifestazione parteciperanno non meno di 250-300 atleti.

La manifestazione sarà adeguatamente e preventivamente pubblicizzata anche su RAI 3 e TV private locali, quotidiani regionali e radio  locali. A tale proposito sulla testata nazionale del Corriere dello Sport e sul giornale specializzato Tutto Ciclismo, sono già comparsi quattro articoli che pubblicizzavano la manifestazione, la quale è anche stata pubblicizzata sulle trasmissioni sportive del canale satellitare di SKY Chanel 920 durante le immagini trasmesse riguardanti altre manifestazioni nel territorio Nazionale.

Il Giro Delle Miniere e’ abbinato da alcuni anni al PARCO GEOMINERARIO, “Trofeo Parco Geominerario X°Giro Delle Miniere Memorial Roberto Saurra”.sorto proprio con la approvazione della nuova Legge con l’intento di aiutare a  rivalorizzare i siti Archeominerari della Sardegna concentrati in maggiore percentuale nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese, in modo da riuscire ad  incrementare, come detto, il turismo in questa zona della Sardegna assai depressa economicamente.

Per completare il ciclo di manifestazioni programmate dalla società, pensata per riuscire ad allungare il periodo di soggiorno degli atleti provenienti dalla Penisola nelle nostre zone, i giorni successivi al Giro delle Miniere sono in programma altre due manifestazioni: una il 01-06-09 denominata “Cronometro della Costa Verde”, e l’altra il 02-06-2009 che si svolgerà in un circuito attorno ad Iglesias e denominata “Coppa Città di Iglesias”.Quest’ ultima sarà una gara importantissima a livello Nazionale perché si tratterà di una Indicativa Premondiale, valida cioè per la selezione ai Campionati del Mondo, e vi sarà quindi un parterre di tutto rispetto dal momento che si cimenteranno i migliori esponenti del panorama ciclistico Amatoriale Nazionale con tutto il loro seguito.

       Con queste motivazioni, e fiduciosi in una Vostra risposta positiva, cogliamo l’occasione per porgere i Nostri  cordiali saluti.

                                                                                                     Il Presidente

                                                                                                   Matteo  Mascia

Comments