Portoscuso

Portoscuso Porto Paglietto

La nascita di Portoscuso, che si estende sulla costa Sud-Occidentale della Sardegna, sembra risalire fino alla metà del millecinquecento (1593). Nessuno, comunque, ha la certezza sulla sua vera data di nascita. Su un punto sono tutti d'accordo: il motivo della sua nascita.
Portoscuso nasce principalmente come paese di pescatori, e più precisamente, pescatori inclini alla pesca del tonno e del corallo. Quest'ultimo, che ora è praticamente introvabile, veniva pescato tra Su Scoglieddu e S'Isula Prana.

Dopo la costruzione della tonnara iniziarono a sorgere le prime baracche di pescatori e tonnarotti che probabilmente venivano abitate durante la stagione della pesca. Successivamente quando la pesca del tonno iniziò a fruttare le abitazioni divennero dimore fisse.
Le prime costruzioni di un certo rilievo furono la Torre e l'Arsenale (Su Pranu). Il proprietario della tonnara nell'anno 1665 fece costruire una chiesetta adiacente a Su Pranu che fu dedicata dai pescatori alla Madonna d'Itria.
Purtroppo il paese era soggetto a numerose incursioni piratesche, alcune delle quali si trasformarono in leggende. Nell'anno 1660, si narra che, durante una terribile incursione barbarica, la popolazione fuggì verso l'interno ma senza fortuna. Molti furono barbaricamente uccisi e parte resi prigionieri. Il luogo del massacro è ricordato con il nome di Monte Dolorosu (Monte del Dolore). Solo dopo il 1816 le azioni barbariche ebbero fine grazie ad una tremenda battaglia che vide come vincitore la flotta inglese.
Il Paese Il paese era sottoposto anche ad un altro tipo di sventura: le zone limitrofe del luogo erano popolate da paludi. Le zanzare portatrici di malaria diedero i suoi morti, non risparmiando nessuno, neppure i bambini.
Solo nella metà del millenovecento, grazie alla "Fondazione Rockfeller" americana, si riuscì a debellare la terribile pestilenza. Fu nel 1853 che il paese venne riconosciuto comune a se. Nel 1914 fu costruita la scuola e nel 1922 la caserma dei carabinieri.
Questa è in breve la storia del nostro paese, riassunta dall'autore grazie ad un'istruzione acquisita tramite innumerevoli opuscoli e articoli riguardanti la cittadina.  
Comments